Submission Horizon scanning Ultimi posti disponibili! Manca poco al II convegno nazionale infettivologico e sono moltissimi gli iscritti. Abbiamo quasi esaurito i posti... Leggi di più II evento nazionale della rete infettivologica Finalmente cominciamo! Dopo 2 anni di pausa forzata finalmente riprogrammiamo gla formazione ECM in presenza e... Leggi di più Nuova sezione siti raccomandati Come richiesto dagli iscritti, pronta una nuova sezione agile e di semplice navigazione per accedere ai principali... Leggi di più World AIDS day 2021 1 dicembre, si celebra la Giornata Mondiale per la lotta all'AIDS. Come Farmacisti impegnati su questo fronte,... Leggi di più RTS,SAS01 (Mosquirix™), il nuovo vaccino antimalarico Il 6 ottobre 2021, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha raccomandato l'uso diffuso del primo vaccino contro... Leggi di più Bando collaboratori Nuovo bando per giovani colleghi recentemente pubblicato sul sito SIFaCT. Alcuni dei progetti che verranno supportati... Leggi di più Vaccini e terapie anti-Covid, da SIFaCT un punto su sicurezza e sviluppo La formazione SIFaCT: agile e innovativa, con relatori d'eccezione. Ne parlano anche i media di settore. Di seguito i... Leggi di più Infectious disease pharmacists day 22 Maggio, questo è il giorno dell'anno per il farmacista che si occupa delle patologie infettive. Con SIFaCT, da... Leggi di più AIFA: Causalità e casualità nei recenti segnali di farmacovigilanza dei vaccini COVID-19: Quali evidenze per le decisioni di salute pubblica? AIFA è lieta di informare che giovedì 15 aprile p.v. alle 15.30 si svolgerà in modalità webinar il secondo... Leggi di più AIFA: webinar “La resistenza antimicrobica, pensare l’impensabile” Giovedì 11 marzo alle 15.30 si svolgerà il webinar “La resistenza antimicrobica, pensare l’impensabile” organizzato... Leggi di più Accesso riservato Accedi Username Password Ricordami Password dimenticata Oppure iscriviti a Rete Infettivologica! Si ringrazia per il supporto non condizionante