Lo scorso 11 Novembre 2022 EMA ha autorizzato la commercializzazione di una nuova terapia per il trattamento dell’infezione da Citomegalovirus (CMV) in pazienti che abbiano ricevuto un trapianto di midollo osseo o di organo solido. Il farmaco è formulato in compresse...
Lo scorso 19 Gennaio l’Agenzia Italiana del Farmaco, in collaborazione con il Gruppo di lavoro CTS AIFA-OPERA (Ottimizzazione della PrEscRizione Antibiotica), ha presentato le nuove iniziative in materia di antibiotico-resistenza e corretto utilizzo dei farmaci...
Lo scorso 22 Dicembre FDA ha approvato un nuovo farmaco long-acting per il trattamento di pazienti con infezione HIV-1 multiresistente. Si tratta di Lenacapavir: un inibitore del capside che, mediante legame diretto a proteine di superficie, agisce interferendo su...
Lo scorso 30 Novembre FDA (Food and Drug Administration) ha approvato il primo farmaco microbiome-based per il trattamento delle prevenzione delle recidive di infezione da Clostridioides difficile (CDI), in soggetti di età pari o superiore a 18 anni che abbiano...
Il 18 novembre scorso, in concomitanza con l’apertura della World Antimicrobial Awareness Week (WAAW), AIFA ha reso disponibili due importanti documenti di indirizzo sul corretto utilizzo degli antibiotici nelle terapie mirate delle infezioni resistenti.Come riportato...